YoVDO

Latino: forme e circolazione nella pars Orientis dell’Impero

Offered By: University of Naples Federico II via Federica

Tags

History Courses Cultural Studies Courses Roman Empire Courses

Course Description

Overview

Se per l’Occidente mancano testimonianze che non siano quelle indirette di trattazioni specifiche come l’Institutio oratoria di Quintiliano, l’Oriente ha restituito una serie di testimoni diretti delle forme dell’insegnamento del latino,tra I a.C. e VI d.C.: favorita fondamentalmente dall’occupazione militare e dai bisogni dell’amministrazione per tutta la prima età imperiale, nelle province eccentriche dell’Impero, la circolazione del latino venne ulteriormente incentivata da una politica che lo identificava con la lingua dell’amministrazione (e del diritto) a partire dal III secolo. Continuo, infatti, è il contatto dei latinofoni con allofoni che, spesso, si misero alla prova con l’apprendimento della lingua di Roma.

L’analisi delle testimonianze dirette della circolazione della lingua e della letteratura latina nella pars Orientis dell’Impero - sostanzialmente papiri, frammenti da volumina o codices di pergamena, tavolette ed ostraka - imporrà una riflessione, da un lato, su fenomeni complessi quali quello del bilinguismo (latino-greco) e della diglossia e, dall’altro, sulle forme in cui il latino venne percepito ed insegnato come Lingua2 tra Antichità e Tarda Antichità.


Taught by

Maria Chiara Scappaticcio

Tags

Related Courses

A History of the World since 1300
Princeton University via Coursera
U.S. History 2
Canvas Network
The Modern and the Postmodern (Part 1)
Wesleyan University via Coursera
The Emancipation Proclamation: What Came Before, How It Worked, And What Followed
University of Illinois Springfield via Open Education by Blackboard
Classics of Chinese Humanities: Guided Readings
The Chinese University of Hong Kong via Coursera