Dialettologia italiana: il napoletano e le altre varietà
Offered By: University of Naples Federico II via Federica
Course Description
Overview
Il corso introduce a temi, nozioni e problemi della Dialettologia italiana, considerata in prospettiva geografico-sincronica e in prospettiva diacronica. In questa trattazione, per la parte esemplificativa e applicativa, si terrà conto in modo particolare della storia e dell'uso del Napoletano, considerato nel quadro generale dell'area linguistica italiana, in relazione alla derivazione dal latino, ai rapporti storici con l'italiano e con le altre varietà locali. Il corso, che è una introduzione ai contenuti e ai metodi della Dialettologia italiana, non ha l'obiettivo di insegnare a parlare i dialetti, né quello di fissarne la norma.
Si ringraziano l'Archivio di Stato di Napoli e la Società Napoletana di Storia Patria che hanno permesso di ambientare le lezioni nelle loro sedi prestigiose; un ringraziamento particolare va poi al personale per la collaborazione offerta durante le riprese.
Taught by
Nicola De Blasi, Francesco Montuori
Tags
Related Courses
Latin American CultureTecnológico de Monterrey via Coursera Science, Technology, and Society in China II: History of S&T in Chinese Society
The Hong Kong University of Science and Technology via Coursera Science, Technology, and Society in China III: The Present & Policy Implications
The Hong Kong University of Science and Technology via Coursera China’s Political and Intellectual Foundations: From Sage Kings to Confucius
Harvard University via edX Pervivencia de la Mitología Clásica en la Cultura Occidental
Miríadax