Come ci si governa nel mondo (e in Italia)
Offered By: University of Naples Federico II via Federica
Course Description
Overview
Com’è organizzato il potere politico nelle nostre democrazie? Chi comanda e perché? Su quali basi giuridiche? Secondo quali soluzioni organizzative, o 'modelli', appunto? Sviluppatisi sulla base di quali criteri e principi? Adottati seguendo quali tradizioni culturali? Con quali vantaggi e quali svantaggi? Perseguendo quali obiettivi e nel rispetto di quali valori? E come si comportano quei diversi 'modelli' nella loro dinamica? Questo, è un corso giuridico, anche se, come vedremo subito, si avvale di altre discipline fino al punto che lo si potrebbe considerare – in realtà – multidisciplinare. Esso ha come oggetto il modo come vengono individuati ed operano i soggetti ai quali è riconosciuta (in un dato ordinamento, in una data società, in un dato Paese) la capacità giuridica di esercitare la funzione di guida politica: questo è appunto ciò che i giuristi costituzionalisti chiamano 'forma di governo'. Ciascun ordinamento costituzionale, ciascuna comunità politica, ha una sua propria 'forma di governo', sue proprie istituzioni politiche e queste possono essere classificate sulla base di una tipologia che, pur dando luogo a numerose varianti, si riconduce a pochi modelli base. Il corso si propone di studiare le origini di questi modelli e le caratteristiche principali assunte da ciascuno di essi, tenendo conto delle evoluzioni più recenti, al fine di trarne indicazioni per il presente e per il futuro, nell’ottica di una necessaria costante manutenzione costituzionale. Il corso non trascura le acquisizioni della miglior politologia nè quelle di altre scienze a partire dalla storia politica e istituzionale e dall’antropologia culturale, nella convinzione che le soluzioni giuridiche vanno sempre e comunque valutate in relazione a uno specifico contesto. Lo scopo ultimo del corso è duplice: comprendere la problematica delle forme di governo nel mondo, in particolare come essa si pone oggi; capire i problemi di lungo periodo della forma di governo italiana e la natura delle sue trasformazioni.
Taught by
Carlo Fusaro
Tags
Related Courses
Antropologia della salute - Biosfera e sistemi di curaUniversity of Genova via EduOpen Le forme di governo nel mondo
University of Naples Federico II via edX Visual Perception And Art: A Survey Across The Cultures
Indian Institute of Technology Kanpur via Swayam Myths, Rituals, and Cosmos
Seoul National University via edX Religious Symbols of the World
Seoul National University via edX