YoVDO

Piattaforme digitali per la gestione del territorio

Offered By: University of Urbino via EMMA

Tags

Civil Engineering Courses Computer Science Courses Javascript Courses Cloud Computing Courses

Course Description

Overview

Obiettivi e struttura del corso

Oltre a fornire le nozioni teoriche sul concetto di piattaforma e sui suoi meccanismi, il corso approfondisce aspetti storici e caratterizzanti delle più importanti piattaforme digitali, tra cui Internet ed il Web.
La componente di laboratorio del corso si concentra su protocolli ed interfacce, Web API, codifica dei dati, cloud computing e principi di sicurezza. Le esercitazioni si sviluppano su GitHub, con particolare attenzione per l’uso di Git per il source control ed i principi di collaborazione tramite codice aperto.
Durante il corso si farà uso di vari linguaggi di programmazione come PHP, C, Javascript e Go, di cui non è strettamente richiesta conoscenza pregressa.

Iscrizione e frequenza

Il corso viene offerto in presenza nell’ambito del Corso di Laurea in Informatica Applicata. Può essere seguito liberamente on demand in modalità MOOC tramite dispense, video lezioni ed esercitazioni da svolgere online.
Il MOOC offre tutti i contenuti e gli spunti per le esercitazioni pratiche previsti per l’insegnamento universitario, ma non prevede l’esame finale nè il riconoscimento di crediti formativi.

Completamento e certificazione

Il completamento del corso è attestato da un certificato in pdf e da un open badge, che vengono rilasciati solo a seguito della verifica dell’effettivo completamento di tutte le attività previste: visione dei materiali, superamento dei test online e consegna dei compiti.
Gli studenti regolarmente iscritti all’Università di Urbino che hanno inserito l’insegnamento di PDGT nel proprio piano degli studi, o gli studenti iscritti a singole attività formative potranno sostenere l’esame di profitto, che prevede il riconoscimento di 6 CFU.


Taught by

Alessandro Bogliolo

Tags

Related Courses

Programming Languages
University of Virginia via Udacity
Building a Basic Website
University of Massachusetts Amherst via Independent
iDESWEB, Introducción al desarrollo web
Miríadax
Web Engineering II: Developing Mobile HTML5 Apps
Technische Hochschule Mittelhessen via iversity
Web Application Architectures
University of New Mexico via Coursera