I "come" e i "perchè" della storia e della filosofia del diritto
Offered By: University of Foggia via EduOpen
Course Description
Overview
Il corso si propone di mostrare il significato della storia e della filosofia del diritto mediante lo studio dell’esperienza giuridica, da quella più risalente (romana) alla presente, attraverso la selezione di punti-chiave della cultura giuridica europea. Potenziali destinatari del corso sono gli studenti di scuola superiore che intendono immatricolarsi al Dipartimento di Giurisprudenza; oltre che gli studiosi di altre discipline che desiderano avvicinarsi agli studi di diritto. Il corso, diviso per sezioni, affronta inizialmente le vicende storiche del Corpus iuris civilis di Giustiniano, il contesto socio-economico e le cornici politico-istituzionali dell’esperienza giuridica romana. Centrale nella didattica risultano le articolazioni ‘privatistiche’ dell’esperienza giuridica romana e i successivi accadimenti che hanno portato al contrappunto tra diritto naturale e positivo. Infine, il corso presenta approfondimenti sull’ambigua relazione tra ‘neutralità’ e ‘politicità’ della scienza giuridica, la costruzione delle categorie pubblico/privato, la dialettica tra casistica e sistematica e le costituzioni moderne.
Related Courses
Property and Liability: An Introduction to Law and EconomicsWesleyan University via Coursera English Common Law: Structure and Principles
University of London International Programmes via Coursera The Law of the European Union: An Introduction
Leiden University via Coursera Justice
Harvard University via edX Introduction to Environmental Law and Policy
The University of North Carolina at Chapel Hill via Coursera